I tuoi competitor hanno autorità. Tu hai speranze.

Il problema di link building che non sai di avere
Il tuo sito è orfano. Nessuno lo linka. Nessuno ne parla.
Il problema è semplice. Nessuno ti vede. Google ti ignora. I tuoi concorrenti ti sorpassano. Ogni giorno. E sai perché? Ti mancano backlink di qualità. Quei collegamenti che contano. Che Google ama. Che i tuoi rivali hanno già costruito mentre tu speri. Loro salgono. Tu scendi. È una gara. E tu stai perdendo.
Io costruisco la tua autorità. Non backlink a caso. Collegamenti che pesano. Che durano. Che ti spingono dove meriti di essere. Ogni collegamento una conquista. Ogni menzione una vittoria. Il risultato? Tu emergi. Google ti nota. I clienti ti trovano. Tu fatturi.
Scopri come questi brand hanno costruito la loro autorità
Non per caso. Per strategia.
Costruisco backlink che portano clienti
Non collegamenti casuali, ma backlink strategici.
Un backlink casuale è come un biglietto da visita buttato nel vento. Può finire ovunque. Può non finire da nessuna parte. Un backlink strategico è diverso. È una raccomandazione mirata. Da chi conta. A chi conta. Scelgo siti che i tuoi clienti leggono. Siti che Google rispetta. Siti che portano azione. Non quantità. Qualità chirurgica.
La differenza la vedi nei numeri. Link casuali = traffico curioso che scappa. Link strategici = visitatori pronti a comprare. Ogni collegamento che costruisco ha un motivo. Ha un target. Ha un risultato. Tu non vuoi essere linkato da tutti. Vuoi essere linkato da chi conta. Vuoi clienti che pagano. Non visitatori che guardano.
Scopro chi ti danneggia
Vediamo cosa hai. Cosa ti serve. Cosa ti danneggia. Solo fatti. Niente supposizioni.
Link che i competitor hanno e tu no
Siti che linkano 3 tuoi competitor. Ma non te. Perché? Non sanno che esisti. Io glielo faccio sapere.
Persone vere che parlano di te
Non spam. Conversazioni vere. Con persone vere. Che hanno motivi veri per linkarti.
Contenuti che tutti vogliono citare
Guide che salvano tempo. Dati che nessuno ha. Strumenti che risolvono problemi. Contenuti che meritano citazioni.
Come costruisco la tua autorità sul web
Da zero alla prima pagina. Un backlink alla volta.

Scopro chi ti sta affossando
Prima guardo cosa hai. Link tossici che ti penalizzano? Via. Collegamenti morti che sprechi? Eliminati. Opportunità perse? Le recupero. Non teorie. Chirurgia.

Rubo i segreti dei tuoi competitor
Chi li linka? Perché? Ogni loro backlink è una mappa. Io la studio. La miglioro. La supero. Loro hanno 10 link da siti autorevoli? Tu ne avrai 20. Migliori.

Creo contenuti che tutti vogliono linkare
Non articoli. Armi. Guide che salvano ore di lavoro. Dati che nessuno ha. Strumenti che risolvono problemi veri. Contenuti così utili che NON linkarti è stupido.

Parlo con chi conta
Non spam. Conversazioni. “Ho visto che hai citato X. Ho qualcosa di meglio.” Persone vere. Motivi veri. Link veri. Ogni email un valore. Ogni contatto una relazione. Ogni relazione un link.

Misuro ogni vittoria
Link conquistato = posizione guadagnata. Non promesse. Numeri. Traffico che sale. Autorità che cresce. Competitor che guardano e si chiedono come. Il bello? È solo l’inizio.
Posizioni basse? No. Prima pagina.
I numeri non mentono. Le posizioni conquistate nemmeno.
Frequently Asked Questions
Le risposte che cerchi. La trasparenza che meriti.
I primi link di qualità iniziano ad arrivare entro 30 giorni dall’inizio della campagna. Per vedere i primi miglioramenti nei ranking devi aspettare 3-6 mesi, perché Google ha bisogno di tempo per processare e valutare l’autorità che stai costruendo. L’autorità vera, quella che ti porta in cima alle ricerche, si costruisce anno dopo anno con costanza e strategia.
Lavoro solo con siti rilevanti al tuo settore e verifico manualmente ogni metrica: autorità di dominio, traffico reale, qualità dei contenuti. Non uso schemi artificiali o network di siti spam. Ogni link nasce da una relazione genuina con proprietari di siti reali, che hanno motivi concreti per linkarti. È l’unico modo per costruire autorità duratura.
Creo asset che le persone vogliono davvero citare: studi di settore con dati esclusivi che nessuno ha, guide approfondite che risolvono problemi reali, strumenti gratuiti utili, ricerche originali che diventano punto di riferimento. Non contenuti generici, ma risorse di valore che i tuoi colleghi del settore non possono ignorare.
Assolutamente. Uso solo tecniche white hat, conformi al 100% alle linee guida di Google. La crescita è naturale e graduale, esattamente come i motori di ricerca si aspettano di vedere. Zero schemi artificiali, zero rischi di penalizzazione. Lavoro come Google vuole che si lavori: costruendo autorità vera attraverso relazioni genuine.
Il costo dipende dai tuoi obiettivi specifici e da quanta autorità vuoi costruire. Non è un investimento da prendere alla leggera, ma i risultati si ripagano sempre attraverso le posizioni conquistate e il traffico qualificato che arriva. Preferirei parlartene direttamente per capirti meglio e proporti la soluzione giusta.